Il Coro Athena prova tutti i lunedì e alcuni giovedì, dalle 20.30 alle 22.30, presso il Museo Civico Archeologico, in via de’ Musei 8, Bologna.
Puoi partecipare a tre lezioni di prova prima di decidere di associarti.
Se vuoi cantare con noi non è necessario avere competenze musicali: prima dell’inserimento nel coro è previsto solo un incontro con il direttore per la valutazione delle attitudini musicali.
Agli studenti universitari di età inferiore ai ventott'anni viene riconosciuta una riduzione del 25% sulla quota annuale. Per usufruire dell’agevolazione è sufficiente presentare il libretto universitario.
Il Coro Athena è un'associazione culturale senza scopo di lucro, Ente del Terzo Settore iscritto nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale (APS). Sono ammessi a far parte dell'associazione coloro che ne condividono gli scopi e che accettano gli articoli dello Statuto e del Regolamento.
Scarica qui: Statuto 2022 - Regolamento - Domanda ammissione
Per informazioni: chiamaci al numero 331 6235645, scrivici all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o utilizza il modulo di contatto.
Modulo di contatto
___________________________________________________________________
Associazione "Coro Athena APS"
Iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS in data 25/11/2022
trasmigrata dal Registro APS della Regione Emilia Romagna - Numero di iscrizione 3266
Iscritta nell'elendo delle LFA del Comune di Bologna al numero di Archivio 2015
Codice Fiscale 91271170374 - Partita IVA 02663911200
Indirizzo posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti
2020: l'Associazione Coro Athena APS ha fruito di un vantaggio economico del valore di Euro 4435,00 (+ IVA) da parte dell'Istituzione Bologna Musei del Comune di Bologna (C.F./P.IVA 01232710374) per la fruizione a titolo gratuito della Sala Conferenze del Museo Archeologico di Bologna in cui si svolgono le prove del Coro, secondo la convenzione tra Istituzione Bologna Musei - Museo Civico Archeologico e Associazione Coro Athena di Bologna.
2021: l'Associazione Coro Athena APS ha fruito di un vantaggio economico del valore di Euro 5425,00 (+ IVA) da parte dell'Istituzione Bologna Musei del Comune di Bologna (C.F./P.IVA 01232710374) per la fruizione a titolo gratuito della Sala Conferenze del Museo Archeologico di Bologna in cui si svolgono le prove del Coro, secondo la convenzione tra Istituzione Bologna Musei - Museo Civico Archeologico e Associazione Coro Athena di Bologna.
2022: l'Associazione Coro Athena APS ha fruito di un vantaggio economico del valore di Euro 10000,00 (+ IVA) da parte dell'Istituzione Bologna Musei del Comune di Bologna (C.F./P.IVA 01232710374) per la fruizione a titolo gratuito della Sala Conferenze del Museo Archeologico di Bologna in cui si svolgono le prove del Coro, secondo la convenzione tra Istituzione Bologna Musei - Museo Civico Archeologico e Associazione Coro Athena di Bologna.
Contributi derivanti dal 5 per mille: importi percepiti
Anno 2019: Euro 1150,12 relativi al 5 per mille 2017
Anno 2020: Euro 1026,72 relativi al 5 per mille 2018 e Euro 1442,89 relativi al 5 per mille 2019
Anno 2021: Euro 1583,84 relativi al 5 per mille 2020
Anno 2022: Euro 1300,99 relativi al 5 per mille 2021
I contributi sono utilizzati per sostenere i costi di funzionamento dell'Associazione, per l'acquisto di servizi utili al raggiungimento dello scopo sociale e per le risorse umane come l'assicurazione dei coristi e dei maestri.